Articoli
WEB SICURO
UFFICIO STAMPA
Web sicuro, al via campagna ‘I super errori. Le regole del super navigante’
Sette personaggi, uno per ogni rischio sulla Rete, protagonisti dei video virali del Safer Internet Centre coordinato dal Miur. Spot per tutto novembre su Sky, Tgcom e i portali web Mtv e H3G
La campagna “I Supererrori. Le regole del supernavigante”, dopo una prima fase virale con sette video teaser pubblicati sui social network (Facebook e Twitter), entra oggi nel vivo con i passaggi previsti sui canali televisivi e telematici dei partner di Generazioni Connesse. Chat Woman,l'Incredibile Url, l'Uomo Taggo, la Ragazza Visibile, Silver Selfie, Tempestatae Il Postatore Neroarriveranno sui piccoli schermi, anche smartphone e tablet, con i primi spot già in settimana: sul circuito Sky, Tgcom24 e sui canali web di MTV e H3G. La campagna proseguirà per tutto il mese di novembre. “Abbiamo voluto messaggi divertenti e ironici, studiati per accompagnare studenti, bambini e adolescenti in una riflessione più empatica sull'utilizzo degli strumenti multimediali grazie al processo d'immedesimazione che ci garantisce questa chiave narrativa”. Così la Direzione per lo Studente l’Integrazione e la Partecipazione del Miur spiega lo spirito innovativo della campagna che richiama in modo ironico l’immaginario dei super eroi e cattura l’attenzione anche dei genitori creando un ponte fra la generazione dei fumetti e quella dei videogame. Un linguaggio moderno e funzionale voluto per aiutare a vivere un’esperienza digitale più consapevole. È questa la nuova ricetta del SIC, attivo dal 2012. Su www.generazioniconnesse.it, bambini, bambine e adolescenti, insegnanti, genitori possono avere informazioni, scaricare materiale utile, seguire le attività e i servizi del Centro.
Tra questi, la Helpline, piattaforma di Telefono Azzurro costituita dalla linea telefonica gratuita 1.96.96, attiva H24, e la chat online, per bambini, adolescenti e adulti, www.azzurro.it/chat . Servizi riservati, gratuiti e sicuri, dedicati ai giovani e agli adulti per aiutarli a sciogliere i loro dubbi sull’uso della Rete e sulla sicurezza online. Per segnalare contenuti illegali o dannosi sul web, sono a disposizione poi due Hotlines, www.stop-it.it di Save the Children e “Clicca e segnala” di Telefono azzurro su www.azzurro.it. Forte di un sito rinnovato nella grafica e nei contenuti, il SIC è protagonista su Facebook e Twitter, spesso tra i trending topic nazionali con gli hashtag ufficiali (#GenerazioniConnesse e #SaferinternetIT) e quelli degli eventi e delle campagne, come #SuperErrori.
Solo nei primi 20 giorni la campagna virale dei Super Errori ha ottenuto interazioni continue, raggiungendo 2 milioni di persone per oltre 500.000 visualizzazioni video sulla pagina Facebook di Generazioni Connesse. Un riscontro evidente, grazie anche alle condivisioni dei membri dell’Advisory Board: aziende, associazioni e soggetti che affiancano il SIC per promuovere un uso corretto e consapevole del web. “Fare rete per la Rete”, è questo l’elemento distintivo del Safer Internet Centre italiano, unico sul panorama nazionale ed europeo a coinvolgere tutti i principali attori, pubblici e privati, che operano nel settore e nell’interesse delle nuove generazioni. La campagna è molto seguita anche su Twitter, con un esponenziale incremento dei retweet.
Un bagaglio di “amici” e like che continua a crescere; una comunità, digitale e non, che ogni giorno consegue un piccolo successo. La sfida per fare della Rete un “luogo” più sicuro e positivo può contare su alleati preziosi, perché ragazze e ragazzi possano diventare “super naviganti”, pronti a sconfiggere i “super errori”.
Qui di seguito il link alla pagina Youtube di Generazioni Connesse, dove poter visionare il nuovo video di 30 secondi che riassume tutti i personaggi dei Super Errori.
SPOT VIDEO 30”
Il punto di vista di "Paolo"
Si legge in 10 minuti: scritto da un ragazzo autistico, spiega il punto di vista di "Paolo":
Elezioni del Consiglio di Istituto 2015-18 - Pubblicazione verbale proclamazione eletti
Si allega la proclamazione degli eletti del Consiglio di Istituto 2015-18
Eventuali ricorsi potranno essere presentati entro 5 giorni dalla data odierna.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
f.to Dott.ssa Maria Filomena Cinus
Pubblicazione graduatoria Definitiva di Istituto di I e II Fascia del Personale docente scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, anno scolastico 2015/2016
Si allegano:
Decreto pubblicazione in data 14/11/2015 e le graduatorie in oggetto.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
F.to Dott.ssa Maria Filomena Cinus